Assenze
Le assenze si giustificano sul diario utilizzando i prestampati presenti nelle ultime pagine. Non è richiesto certificato medico per il rientro.
In caso di assenza per Covid19, per il rientro a scuola è necessario l’esito negativo del test (molecolare o antigenico) al termine dell’isolamento.
Covid19 (manuale Covid)
-
in caso di positività all’interno della classe e/o di contatti stretti è obbligatorio indossare la mascherina FFP2 per 10 giorni;
-
in caso di sintomi lievi riconducibili a covid 19 (tosse, raffreddore…) si raccomanda l’uso della mascherina fino alla scomparsa dei sintomi;
- in caso di assenza per Covid19, per il rientro a scuola è necessario l’esito negativo del test (molecolare o antigenico) al
termine dell’isolamento.
Entrate/uscite
-
occasionali: per visite mediche o motivi familiari. L’ingresso e l’uscita avvengono in fasce orarie specifiche:
– mattino 10:30
– fascia pranzo dalle 12:00 alle 14:00, in base all’orario della mensa e quindi alla comunicazione data dagli insegnanti di classe.
-
frequenti: per terapie, sedute di logopedia, psicomotricità… Darne comunicazione ai docenti e presentare richiesta in segreteria allegando la documentazione fornita dalla asl.
Deleghe
Tutte le persone delegate al ritiro del minore devono essere inserite nell’apposito modulo presente sul diario indicando il numero di telefono e gli estremi del documento di riconoscimento, consegnandone relativa fotocopia ai docenti della classe. Si ricorda che i delegati devono essere maggiorenni.
Infortunio
In caso di infortunio, i docenti consegneranno al genitore un tagliandino su cui si dovrà indicare se: si è ritenuto di non fare ulteriori accertamenti, il minore è stato portato dal pediatra/altro medico o al pronto soccorso.
Il tagliandino deve essere, in ogni caso, riconsegnato in segreteria il giorno stesso dell’infortunio:
-
Se non sono stati fatti ulteriori accertamenti può essere inviato via mail toic8az00c@istruzione.it all’attenzione della Sig. Antonia o essere portato in via Lussimpiccolo lasciandolo in guardiola agli operatori.
-
Se il minore è stato fatto visitare o è stato portato in pronto soccorso il genitore è tenuto a consegnare personalmente il tagliandino alla sig.ra Antonia in via Lussimpiccolo 46.